GASTROENTEROLOGIA

La GASTROENTEROLOGIA è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che coinvolgono il tratto gastrointestinale, che include l’esofago, lo stomaco, l’intestino tenue, il colon, il retto, il fegato, la cistifellea, il pancreas e altre strutture correlate.

Patologie comuni:

Malattie dell'apparato digerente

Queste comprendono disturbi come gastrite, ulcere peptiche, reflusso gastroesofageo, celiachia, malattia di Crohn, colite ulcerosa, diverticolite, sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e cancro del tratto gastrointestinale.

Malattie del fegato

I gastroenterologi gestiscono malattie epatiche come epatite virale, epatite autoimmune, cirrosi, steatosi epatica non alcolica (fegato grasso) e carcinoma epatocellulare.

Malattie della cistifellea e delle vie biliari

Queste includono calcoli biliari, colecistite (infiammazione della cistifellea), colangite (infiammazione delle vie biliari) e altre condizioni che coinvolgono il sistema biliare.

Malattie del pancreas

Queste possono comprendere pancreatite acuta e pancreatite cronica, tumori pancreatici e disturbi dell’insulina come il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2.