ENDOCRINOLOGIA

La ENDOCRINOLOGIA è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie che coinvolgono le ghiandole endocrine e gli ormoni che producono. Le ghiandole endocrine includono la ghiandola tiroidea, le ghiandole paratiroidi, le ghiandole surrenali, il pancreas, le ghiandole sessuali (come le ovaie nelle donne e i testicoli negli uomini) e l’ipofisi nel cervello.

Patologie:

Diabete mellito

La gestione del diabete mellito, una condizione in cui il corpo non produce o utilizza correttamente l’insulina, un ormone prodotto dal pancreas. Gli endocrinologi lavorano per controllare la glicemia dei pazienti con diabete attraverso terapie dietetiche, esercizio fisico, monitoraggio della glicemia e farmaci, compresa l’insulina.

Disfunzioni tiroidee

La diagnosi e il trattamento delle disfunzioni della ghiandola tiroidea, come l’ipertiroidismo (produzione eccessiva di ormoni tiroidei), l’ipotiroidismo (produzione insufficiente di ormoni tiroidei), i noduli tiroidei e il gozzo.

Malattie dell'ipofisi

La gestione delle malattie dell’ipofisi, come l’acromegalia, il morbo di Cushing, il diabete insipido e gli adenomi ipofisari.

Disfunzioni surrenali

La diagnosi e il trattamento delle disfunzioni delle ghiandole surrenali, come la malattia di Addison (insufficienza surrenalica) e il feocromocitoma (tumore delle cellule cromaffini del surrene).

Disturbi ormonali

La gestione delle cause endocrine dell’infertilità, come i disturbi dell’ovulazione nelle donne e la disfunzione erettile negli uomini.

Infertilità

Il CONCENTRATO PIASTRINICO è un emocomponente ad uso non
trasfusionale, impiegato in un numero sempre crescente di condizioni patologiche che richiedono rigenerazione di varie tipologie di cellule:
muscolari, vascolari, cutanee,
cartilaginee ed ossee.

I BENEFICI CHE OFFRE IL
CONCENTRATO PIASTRINICO SONO:
• Stimolo Rigenerativo sul tessuto osseo e sui tessuti molli;
• È un prodotto di origine Autologa;
• Riduzione del dolore e diminuzione di farmaci antidolorifici ed
antinfiammatori;
• Invasività inferiore rispetto
ad un intervento di chirurgia maggiore.

Il concentrato piastrinico si ottiene con una centrifugazione spinta del PRP e la sottrazione del plasma povero di piastrine ottenendo la concentrazione richiesta dalle normative vigenti.

Check-up TIROIDE

Check-up TIROIDE

  • Visita Endocrinologica
  • Ecografia Tiroide
  • Analisi del sangue: FT3, FT4 e TSH

Il nostro pacchetto a 140 €

PRENOTA ORA