CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI

Corso Formazione Specifica

Il preposto alla sicurezza è la persona che controlla l’attività lavorativa e garantire l’attuazione da parte dei lavoratori delle direttive ricevute dal datore di lavoro. Il preposto opera in “prima linea” e nel contesto operativo in cui possono determinarsi problemi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, non è suo compito adottare misure di prevenzione, ma deve far applicare quelle stabilite dal datore di lavoro. Al corso base, si affianca il corso di aggiornamento preposto, con lo scopo di fornire gli aggiornamenti e gli approfondimenti relativi alle innovazioni tecnico-organizzative e giuridico-normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Normativa di riferimento

Art. 37 D. Lgs. 81/08 – Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

A chi è rivolto

Il corso di formazione è rivolto ai lavoratori che hanno già terminato il modulo parte generale e che per legge dovranno effettuare la formazione entra 60 giorni dall’assunzione.

Obiettivi

Formare il lavoratore sui rischi specifici cui è esposto, ai possibili danni e alle misure di prevenzione e protezione da adottare.

Durata

4 ore (rischio basso) 8 ore (rischio medio) 12 ore (rischio alto)

Aggiornamento

Obbligatorio ogni 5 anni. 6 ore per tutti i macrosettori

Attestato

Al termine del corso è previsto un test finalizzato alla verifica del grado di apprendimento delle conoscenze acquisite durante le lezioni. Superato il test, i partecipanti riceveranno un Attestato di partecipazione al corso, a testimonianza dell’avvenuta formazione specifica.