RIMOZIONE ANGIOMI E MACCHIE SOLARI

L’uso di tecnologie avanzate consente di trattare efficacemente diverse lesioni pigmentate, migliorando l’uniformità della pelle. Le lunghezze d’onda specifiche permettono di agire su pigmentazioni sia superficiali che profonde, frammentando la melanina in modo selettivo senza danneggiare l’epidermide. Il pigmento trattato viene poi naturalmente eliminato dall’organismo nel corso delle settimane successive.

Questo trattamento è particolarmente indicato per la rimozione di ipercromie e macchie cutanee, offrendo risultati visibili e sicuri. Tuttavia, non è consigliato per pelli molto scure o con predisposizione a cicatrici ipertrofiche, né in presenza di infezioni cutanee. Inoltre, è preferibile evitarlo nei periodi più caldi dell’anno per minimizzare il rischio di alterazioni della pigmentazione.

Grazie alla precisione della tecnologia utilizzata, è possibile ottenere una pelle più luminosa e uniforme con un approccio non invasivo e mirato.

Domande Frequenti

Come funziona il trattamento per le lesioni pigmentate?

Il trattamento per le lesioni pigmentate si basa sull’uso di un laser in grado di frammentare selettivamente i pigmenti attraverso due lunghezze d’onda specifiche. La luce del laser viene assorbita dalla melanina, distruggendo i pigmenti in modo mirato. Una volta distrutti, i frammenti vengono eliminati naturalmente dal corpo tramite il sistema linfatico.

 

Quanti trattamenti sono necessari per trattare le lesioni pigmentate?

Il trattamento delle lesioni pigmentate è un processo progressivo che richiede diverse sessioni. Solitamente, sono necessari dai 5 ai 10 trattamenti, con un intervallo di 3-6 settimane tra una sessione e l’altra. Il numero di trattamenti dipende dalla profondità, dalla dimensione e dal tipo di pigmento delle lesioni.

 

Si può solo schiarire una lesione pigmentata senza rimuoverla completamente?

In alcuni casi, è possibile schiarire le lesioni pigmentate prima di applicare trattamenti estetici o coprire la zona con altri interventi. In genere, 2-4 trattamenti possono essere sufficienti per schiarire le lesioni e migliorarne l’aspetto prima di un trattamento successivo.

 

Il laser può trattare le lesioni iperpigmentate?

Il laser Q-switched è molto efficace nel trattamento di diverse lesioni iperpigmentate, sia congenite che acquisite. È indicato per il trattamento di macchie solari, efelidi, lentiggini e altre lesioni pigmentate, comprese quelle a livello del derma come il Nevo di Ota e altre condizioni simili.

PRENOTA ORA!