Biolab Med Talk #5 | L’importanza della medicina di laboratorio nella prevenzione moderna

Con il Dott. Giuseppe Maglie – Responsabile del Laboratorio Analisi Biolab
Nel nuovo episodio di Biolab Med Talk, abbiamo ospitato il dott. Giuseppe Maglie, responsabile del laboratorio analisi del Centro Biolab, per un viaggio affascinante nel cuore della medicina di laboratorio: quella “scienza nascosta” che, lontana dai riflettori, guida ogni giorno diagnosi, monitoraggi e strategie di prevenzione.
🔬Non solo numeri: la storia che raccontano i valori
Dietro a ogni referto, c’è molto più di una lista di parametri. C’è una macchina perfetta, il nostro corpo, e una rete di equilibri molecolari da interpretare con attenzione.Il dott. Maglie ci ha raccontato come il laboratorio, un tempo considerato un semplice supporto, sia oggi un pilastro fondamentale nella gestione del paziente: dalla fase predittiva alla terapia. Una storia clinica non si legge solo osservando i valori “normali”, ma anche confrontando i dati nel tempo: la storicità degli esami può infatti rivelare cambiamenti impercettibili che anticipano l’insorgenza di una patologia.
🛡 Prevenzione: da concetto astratto a cultura condivisa
La prevenzione, un tempo sottovalutata, è finalmente entrata nella mentalità comune. Ma va distinta:
- Prevenzione primaria → stile di vita sano
- Prevenzione secondaria → screening e controlli analitici regolari.
Il laboratorio gioca un ruolo chiave nella seconda. Anche un semplice check-up annuale può fare la differenza, grazie a esami come emopromo, glicemia, funzionalità epatica e renale, assetto proteico e altro ancora.
📉 Un esempio concreto
Il Dott. Maglie ha condiviso un episodio emblematico: un leggero calo di emoglobina, apparentemente nella norma, ha fatto scattare un campanello d’allarme grazie al confronto con i valori storici. Esito? Una diagnosi precoce e risolutiva di polipi intestinali, evitando potenziali evoluzioni ben più gravi.
🧬 Biologia molecolare e genetica: il futuro è già qui
Il laboratorio moderno non si limita più agli esami di routine. Grazie all’oncogenetica e allo studio delle mutazioni genetiche, oggi è possibile individuare predisposizioni a patologie complesse come tumori, diabete o Alzheimer.Ma attenzione: non si tratta di esami di routine, bensì di strumenti da utilizzare con consapevolezza e sotto la guida dello specialista.
🤖 Intelligenza artificiale: opportunità, non sostituzione
L’AI sta entrando nel mondo del laboratorio, portando efficienza e capacità di elaborazione dati. Tuttavia, secondo il dott. Maglie, l’interpretazione umana rimarrà centrale. Nessun algoritmo potrà mai sostituire completamente il giudizio clinico e la sensibilità di chi lavora sul campo.
Conclusione
La medicina di laboratorio non è un semplice passaggio tecnico, ma una vera e propria disciplina clinica, che lavora in sinergia con medici, specialisti e pazienti per costruire diagnosi più rapide, terapie più efficaci e, soprattutto, percorsi di prevenzione intelligenti e sostenibili.
EFFETTUALO SUBITO
Check-up EMATICO
- Emocromo
- Glicemia
- Azotemia
- Creatinina
- Colesterolo totale, HDL e LDL
- Trigliceridi
- Gamma-Gt
- Transaminasi GOT e GPT
- Uricemia
- Calcio
- Urine
- PSA (solo uomo)
- TSH e Sideremia (solo donna)
Il nostro pacchetto a 39€ 50€
Dal Lunedì al Sabato: 7.30-10.30
SENZA IMPEGNATIVA E PRENOTAZIONE
I nostri MEDICI
Related Articoli

Biolab Med Talk #4 | Fisiatria e Riabilitazione: il Futuro della Medicina passa da qui
https://youtu.be/7J7UuBBRyG4 Con il dott. Antonio Faita, responsabile…

Biolab Med Talk #3 | Chirurgia d’Eccellenza
https://www.youtube.com/watch?v=uC5oKnyPFvM Dr. Riccardo Maglio, dal “colpo di…

Biolab Med Talk #2 | Odontoiatria Moderna e Personalizzata
https://youtu.be/DEL6Ws012nA Intervista con il Dr. Giorgio Falco…