CHIRURGIA VASCOLARE

La CHIRURGIA VASCOLARE è una specialità medica dedicata alla diagnosi e al trattamento chirurgico delle malattie dei vasi sanguigni, inclusi arterie, vene e vasi linfatici. Gli specialisti in chirurgia vascolare, noti come chirurghi vascolari, sono addestrati a gestire una vasta gamma di condizioni vascolari tra cui aneurismi, trombosi e fistole ad esempio.
Patologie comuni:
Un’anomalia nella parete di un vaso sanguigno che può portare a una dilatazione eccessiva e potenzialmente a una rottura pericolosa.
Blocchi o restringimenti nelle arterie che possono causare riduzione del flusso sanguigno e ischemia agli organi e ai tessuti.
Coaguli di sangue che si formano nelle vene profonde del corpo, spesso nelle gambe, e possono essere associati a complicazioni gravi come embolia polmonare.
Un’infiammazione o un restringimento delle arterie delle gambe, delle braccia o dell’addome che può causare dolore, debolezza o ulcerazioni.
Vene dilatate e tortuose che si trovano più comunemente nelle gambe e possono essere associate a sintomi come gonfiore, dolore e crampi.
Connessioni anomale tra arterie e vene che possono causare un aumento del flusso sanguigno nelle vene e portare a complicazioni.
Anomalie congenite dei vasi sanguigni che possono causare problemi come emorragie, deformità e problemi circolatori.
Restringimento delle arterie carotidi nel collo, che può aumentare il rischio di ictus ischemico.
PRENOTA ORA